19-26 Luglio 2009, ad Agape 30° Campo su ‘fede e omosessualità’

Ci sono poche esperienze nella storia della “comunità” omosessuale italiana che hanno un trascorso ricco come il Campo Fede e Omosessualità di Agape.
Terremo come asse portante del nostro lavoro di ricerca la riflessione sulla “cura di sé”, intesa – secondo la definizione che ne dà M. Foucault – come “l’atteggiamento verso se stessi, verso gli altri, verso il mondo” la cui finalità è LA FELICITA’.
Proseguiremo con un approfondimento della nostra situazione attuale, personale e collettiva, analizzando soprattutto le dinamiche ed i contenuti della comunicazione tra noi e gli altri. Chiuderemo con lo sguardo rivolto al futuro.
Il Campo, in continuità con le ultime edizioni, si svolgerà in “laboratori” che proporranno attività sia individuali che in piccolo e medio gruppo, oltre che in plenarie. I temi proposti verranno affrontati secondo modalità attive a partire dalla storia, dalle esperienze e dalla percezione di ogni partecipante.
Come sempre, a chi viene al campo per la prima volta chiediamo disponibilità, curiosità, spirito di adattamento; a chi ritorna, una rinnovata motivazione a ripensare la propria esistenza in relazione a sé e agli altri, nel ritrovarsi insieme sotto un tetto familiare ed accogliente. L’attività del campo prevede anche momenti di svago e di meditazione quotidiana, la cui presenza è facoltativa.
Il campo inizierà con la cena del primo giorno (accoglienza la domenica dalle 17.00 alle 19.30) e terminerà con la colazione dell’ultimo giorno di campo. Si richiede la partecipazione all’intero campo e non sono quindi ammesse partecipazioni parziali che contrastano con il lavoro di gruppo e le sue metodologie.
Sede del Campo è il suggestivo Centro Ecumenico di Agape che si trova a Prali un piccolo paese di montagna in Val Germanasca in provincia di Torino. Di seguito trovate alcune indicazione su come raggiungerlo basta cliccare qui.
Quote di partecipazione e modalità di iscrizione
Per confermare la propria iscrizione al campo è necessario versare sul ccp. 20378105 intestato ad Agape Centro Ecumenico la quota di iscrizione al campo o una caparra di Euro 75.00 procedendo poi al saldo della quota all’arrivo ad Agape. La caparra non verrà restituita in caso di mancata partecipazione. Poiché i/le partecipanti riceveranno la rivista “Agape Immaginaria” chiediamo un offerta minima di 4 Euro.
Come si calcolano le quote campo
Il costo medio di un giorno ad Agape è di 35 euro a testa. Vi proponiamo una scala di quote, alcune sono sotto questo costo medio, altre sopra. Potete scegliere in funzione del vostro reddito, del vostro impegno per Agape, delle vostre disponibilità del momento.
Tra parentesi il reddito procapite relativo
Quota A = 203,00€ (fino a 380€) Quota D = 280,00€ (660€-810€)
Quota B = 224,00€ (380€-485€) Quota E = 315,00€ (810e-1060€)
Quota C = 252,00€ (485€-660e) Quota F = 357,00€ (1060€-1280€)
Quota G = 406,00€ (oltre i 1280€)
Pagare una quota-campo ad Agape non è come pagare un albergo; non ci sono, infatti, clienti e personale, il servizio offerto non dipende da quanto si paga. I residenti/e e i campolavoristi/e offrono volontariamente tutto o parte del lavoro che è messo al servizio della comunità, in modo che chi partecipa ad un campo possa farlo nelle migliori condizioni possibili. I momenti di collaborazione al servizio comune, previsti per tutti, sono anche un modo di conoscere chi vive in questa settimana ad Agape.
I soldi che voi pagate non servono solo per voi durante la settimana in cui siete presenti, servono anche a mantenere una struttura di più di 50 anni, a creare nuovi progetti e a permettere ad altri di partecipare alle varie attività. Questo è uno dei molteplici sensi dell’AGAPE.
Modulo per l’iscrizione: clicca qui
PER PRENOTAZIONI – INFORMAZIONI
Segreteria di Agape, telefono: (+39) 0121 807514 fax: (+39) 0121 807690 (dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30 tutti i giorni)
e-mail ufficio: ufficio@agapecentroecumenico.org – Sito internet: www.agapecentroecumenico.org