
Sabato 23 maggio ad OUTING (Teleroma 56 e visibile in tutta Europa sull’877 di Sky, ore 22.30-00.30), trasmissione scritta e condotta dal giornalista e scrittore Maurizio Gregorini si parlerà di “Dante, la destra e l’omosessualità” con Daniele Priori e Aldo Onorati.
Daniele Priori
, nato nella provincia di Roma, attualmente studia Scienze della. Tra le sue pubblicazioni sono da segnalare il romanzo “Ama e fa’ ciò che vuoi” e il racconto “L’ultima genesi” edito nella’antologia di racconti omosessuali “Men on men 4” curata da Daniele Scalise.
Nel marzo 2006, grazie alle testimonianze del padre storico del movimento gay italiano, MASSIMO CONSOLI, ha potuto pubblicare un “omaggio insolito” al poeta romano Dario Bellezza a dieci anni esatti dalla morte. Il libro, “Diario di un mostro”, è edito da Anemone Purpurea.
Politicamente, Priori si definisce “liberale di centrodestra”, ed è impegnato nella lotta per i diritti delle persone omosessuali. In tal senso è stato nominato nel 2003 vicepresidente dell’associazione GayLib e nel giugno 2004 ha dato via a quel che lui stesso definisce “l’avventura finora più divertente della mia vita”: la rubrica “LA GAYA DESTRA”, rubrica pubblicata sul quotidiano l’Indipendente, allora diretto da Giordano Bruno Guerri.
Nel novembre 2005 ha aderito ai Riformatori Liberali di Benedetto Della Vedova per i quali ho fondato un club nella mia città natale, Marino. Occasione che ha dato modo di fare ufficialmente ingresso in prima persona -dopo anni di osservazioni e commenti sui quotidiani locali per i quali ha prestato servizio- nella vita politica cittadina.
Dal 2008 firma articoli sul “Secolo d’Italia” e dall’inizio di questa’anno, sempre per il “Secolo d’Italia”, cura, assieme a Benedetto Della Vedova, la rubrica settimanale “Noi libertari”.
A metà marzo del 2009, due settimane prima della nascita ufficiale del Popolo della Libertà, assieme ad un gruppo di amici ha contribuito a trasformare l’esperienza dei Riformatori Liberali nel gruppo “Libertiamo” che lo annovera tra i fondatori, alla cui prima convention ha introdotto, assieme alla transessuale Francesca Eugenia Busdraghi (prima trans a parlare in una assemblea di centrodestra e ospite di OUTING nel novembre scorso) l’intervento del premier Silvio Berlusconi.
Il 13 maggio scorso Priori ha partecipato all’incontro che il presidente della Camera, Gianfranco Fini ha concesso alle associazioni gay in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia.
ALDO ONORATI nasce ad Albano Laziale nel 1939. Da studente ribelle passa giovanissimo all’insegnamento. Da sempre nel mondo dell’editoria vanta come maestro il grande editore Armando. Tra le sue amicizie illustri vi sono Domenico Rea, Pierpaolo Pasolini, Roberto Rossellini. Tradotto in varie lingue, fra cui francese, russo, esperanto, fin dal 1965 -VII centenario della nascita di Dante- tiene conferenze in Italia e all’estero sulla Divina Commedia.
Giornalista (ha scritto su L’Osservatore Romano, Avvenire, Il Popolo, Giornale d’Italia etc.), direttore editoriale, ha collaborato alla Rai-Tv, Dipartimento Scuola-Educazione e come saggista ha pubblicato, fra gli altri: “Spunti critici”, “La crisi culturale del Novecento”, “Il crepuscolo del Novecento”, “Dante, Petrarca, Boccaccio Boiardo e Ariosto”, “Virginio Cesarini, Galileo, i Lincei e la Roma di Urbano VIII”. Il suo ultimo libro, edito da Anemone Purpurea, è “DANTE E L’OMOSESSUALITA’. L’amore oltre le fronde’”, un saggio rigoroso e una attenta analisi del pensiero di Dante sugli omosessuali.
Nel volume Onorati affronta la spinosa questione degli omosessuali condannati all’inferno, scoprendo che Dante opera una fondamentale distinzione fra questi “peccatori”, mettendone in primo piano le qualità umani e intellettuali, nonché il retto agire del singolo dannato di contro alla pena generale per sodomia.
Ad affiancare Gregorini, come sempre, l’Icona leader del programma, ALESSANDRA BRAMANTE.
Sabato 23 maggio – ore 22.30-00.30
Ad Outing si parla di “Dante, destra e omosessualità””
In onda su Teleroma 56 e visibile in tutta Europa sull’877 di Sky