25 febbraio 2023 a Firenze in parrocchia incontro su “Genitori fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli”
Come possono definirsi fortunati i genitori con figli LGBT? Come vivono da credenti questa scoperta?
A Firenze Sabato 25 febbraio 2023, alle ore 17, i cristiani LGBT+ e i loro genitori di Kairos in collaborazione con la Parrocchia della Beata Vergine Maria Madre delle Grazie all’Isolotto si confronteranno sul tema, nei locali parrocchiali di Via delle Mimose 14, attraverso la testimonianza di alcuni dei genitori cattolici con figli LGBT protagonisti del libro “Genitori fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli Fortunati” (a cura de La Tenda di Gionata, Effatà Editrice) e degli operatori pastorali che li accompagnano nel loro cammino di fede.

Perché “… quella dei genitori di figli LGBT+ è una pressante richiesta di ascolto e di dialogo alla società civile e alla Chiesa. Perché accogliere, accompagnare, discernere e integrare ogni persona, indipendentemente dall’orientamento sessuale, non sia più profezia sorprendente e per qualcuno ancora motivo di disorientamento, ma bella e “normale” abitudine capace di radicarsi tra fratelli e sorelle impegnati in un cammino solidale e condiviso” (dalla quarta di copertina di GENITORI FORTUNATI).
Al termine dell’incontro, alle 20, quanti vorranno potranno rimanere a cena con i relatori, con i credenti LGBT e i genitori del gruppo Kairos alla cena di beneficenza parrocchiale organizzata dai ragazzi del NEOS e del dopocresima parrocchiale. Prenotazione obbligatoria in parrocchia entro giovedì 23 Febbraio via SMS o WhatsApp al 3714965434.
Tutti e tutte sono invitati, attesi e benvenuti. Vi aspettiamo…
«Ogni persona, indipendentemente dal proprio orientamento sessuale, va rispettata nella sua dignità e accolta con rispetto, con la cura di evitare “ogni marchio di ingiusta discriminazione” e particolarmente ogni forma di aggressione e di violenza». Amoris laetitia, n. 250