18 settembre 2009, a Roma insieme davanti al Parlamento

In piazza Montecitorio, con l’iniziativa ‘Caro Parlamento’, la comunità LGBT ringrazierà pubblicamente il Presidente Giorgio Napolitano, primo capo dello Stato a intervenire apertamente contro la piaga dell’omofobia. In quella sede prenderanno la parola chiedendo al Parlamento di tradurre subito in leggi i principi enunciati nell’articolo 3 della Costituzione’’.
“Così come venerdì scorso a piazza Navona, la manifestazione sarà stanziale e lasceremo la possibilità di parlare a tutti i partecipanti. E come sempre ci uniremo tutti sotto la bandiera ‘rainbow’, l’arcobaleno a sei colori simbolo del movimento di liberazione lgbt”.
“Ci riappropriamo della città e dei luoghi simbolo della politica italiana alla quale da troppo tempo chiediamo risposte di uguaglianza e democrazia”, spiegano i promotori del gruppo, aggiungendo che “una legge contro l’omofobia e la transfobia certo non basterà.
Ma è un primo passo verso il riconoscimento, dal punto di vista legislativo, della nostra esistenza come cittadini. L’omofobia e la transfobia si fondano sulla paura del diverso e sull’ignoranza. I parlamentari hanno il dovere di documentarsi e per questo lanceremo una campagna di educazione dei nostri parlamentari.
Raccoglieremo i libri che nei secoli hanno raccontato l’amore omosessuale spesso osteggiato, saggi che raccontano la normalità del nostro amore e delle nostre famiglie: Maurice di Forster, Memorie di Adriano della Yourcenar, Buoni Genitori di Chiara Lalli , Citizen Gay di Vittorio Lingiardi, oppure ancora Stone Butch Blues dI Leslie Finberg (solo per citare qualche testo storico e attuale).
Sono libri che probabilmente i nostri parlamentari non hanno mai letto e noi glieli porteremo davanti al ministero Ministero della Pubblica Istruzione il 2 ottobre”.
We Have a Dream è un gruppo di gay, lesbiche, transgender queer e intersessuali di tutte le estrazioni che dal 28 agosto, autoconvocandosi su Facebook e tramite sms, sta animando la comunità lgbtqi romana.
“Un metodo rivoluzionario e nuovo che trascende le appartenenze di partito e associative alle quali – spiegano i promotori – non vogliamo sostituirci ma affiancarci e dare una spinta innovativa”.
“Non abbiamo sigle da proporre, leader da promuovere, siamo una comunità e vogliamo farci conoscere – ci tengono a ribadire gli animatori del gruppo -, coinvolgendo sempre più cittadini accanto a noi in una sorta di coming out collettivo che è arrivato al quarto venerdì consecutivo”.
Caro Parlamento… Manifestazione in Piazza Montecitorio a Roma
Venerdì 18 settembre 2009 – 21.00 – 23.00
Su Facebook: http://www.facebook.com/event.php?eid=155717506531 – Sito web http://fiaccolataglbt.wordpress.com/
E-mail: fiaccolataglbt@gmail.com