30 novembre 2009, a Roma il Rainbow Music Against Aids


I proventi della serata verranno interamente devoluti a GAIA – Società Cooperativa Sociale, che si occupa dell’assistenza sociale ai malati di Aids.
Il Roma Rainbow Choir nasce alla fine di agosto del 2006, in seno al gruppo di Nuova Proposta, da un’idea di quello che poi sarà il suo direttore Giuseppe Pecce.
Attraverso la musica, il coro ha vuole arrivare a parlare al cuore delle persone e delle istituzioni per far sentire la voce di coloro che, quotidianamente, subiscono discriminazioni a causa del modo con cui esprimono la loro affettività, la loro sessualità ed il loro orientamento sessuale.
Una voce diversa dal solito, perché è una voce che canta e dialoga con gli altri in forme nuove, non parlando dunque alle “teste”, ma ai cuori, per mostrare che tutte le persone possono essere felici e degne di rispetto, indipendentemente da chi è l’oggetto del loro amore.
Programma del Concerto
I TEMPO
Ave Maria – Jacobs Arcadelt
Non è di gentil core – dal settimo libro de’ Madrigali – Claudio Monteverdi
Mille Regretz – Josquin Desperz
I – II – III Movimento – Allegro (Do min) – Minuetto (Do Magg) – Minuetto
(Do min) – K 73 – Domenico Scarlatti
Lamento della ninfa – dall’ottavo libro de’Madrigali – Claudio Monteverdi
· Non avea Febo ancora
· Amor
· Si tra sdegnosi
Lo ballo dell’Intorcia – Antonio Valente
Zefiro Torna (Ciaccona) – dal nono libro de’ Madrigali – Claudio Monteverdi
II Tempo
Gaudete – anonimo XIV sec
I movimento – Allegro – del divertimento in Re Magg. K 316 – W.A. Mozart
Ave Verum – W.A. Mozart
Corale dalla cantata 147 – Jesus bleibet meine Freude – J.S. Bach
Les Anges dans nos campagnes – Noel Francese – Arm. Giuseppe Pecce
Ding Dong merrily on high – trad . English Carol
I movimento – Allegro – Eine kleine Nachtmusik – K525 – W.A. Mozart
Siti web: www.mariomieli.org – www.romarainbowchoir.net