11 marzo 2025 on line webinar su “Dentro/Fuori per una piena cittadinanza nella Chiesa” con le autrici di “Cristianə a chi?”
On line Martedì 11 marzo 2025, alle 20.30 webinar “Dentro/Fuori, per una piena cittadinanza nella Chiesa” con la giornalista Elisa Belotti, la sociologa Paola Lazzarini e la teologa Sandra Letizia autrici del podcast: “Cristianə a chi? Per un cristianesimo femminista e queer” e la partecipazione di Daniela Di Carlo, pastora valdese e coordinatrice della Commissione nazionale ‘Fede, genere e sessualità delle chiese Battiste Metodiste Valdesi”
DI COSA PARLEREMO:
• Chiesa: istituzione o popolo di Dio
• Dentro/Fuori. Chi decide?
• Per una piena cittadinanza nella Chiesa
• La Chiesa non è solo per i cattolici.
• Il monolite e l’umano: cambiare, restare, sopravvivere al tempo
PARTECIPAZIONE GRATUITA ONLINE ISCRIVITI SUBITO CLICCA QUI
“Cristianə a chi” è un podcast che esplora il rapporto tra fede, femminismo e questioni queer, ponendosi come spazio di dialogo e riflessione critica sulle esperienze spirituali e comunitarie. Condotto da Elisa Belotti, Paola Lazzarini e Sandra Letizia, il podcast affronta le intersezioni tra cristianesimo, teologia femminista e inclusione delle diversità, offrendo prospettive che interrogano tradizioni, ruoli di genere e strutture ecclesiali.
Attraverso conversazioni e approfondimenti, “Cristianə a chi?” si confronta con esperienze di fede vissute in modo non convenzionale, indaga il rapporto tra religione e identità, e dialoga con esponenti di diverse tradizioni spirituali. Il progetto si pone l’obiettivo di ridefinire il senso dell’appartenenza religiosa, aprendo spazi per un cristianesimo che riconosce e accoglie la pluralità delle voci.

Il progetto Cornerstone è coordinato da La Tenda di Gionata, associazione che si occupa in Italia dell’accoglienza e del supporto ai credenti LGBT+, ai loro familiari e agli operatori pastorali che li accompagnano, ed è supportato da: la Commissione Fede Genere e Sessualità delle chiese delle chiese battiste, metodiste e valdesi e dalla Federazione Giovanile Evangelica Italiana (FGEI) e da alcune realtà cristiane di diverse parti del mondo: Drachma Malta, Global Network of Rainbow Catholics, China Catholic Rainbow Community (Cina) e Rainbow Home of Seven Sisters – RHOSS (India).
L’edizione 2025 del progetto Cornerstone è co-finanziata dal fondo Otto Per Mille della Chiesa Valdese