5/7 Febbraio 2014 incontriamoci al Guado
Gli appuntamenti di Febbraio al gruppo Guado, credenti omosessuali di Milano
MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO – ORE 18.30
FUORI DAL GENERE, LIBERTA’ POSSIBILI
Sede della Provincia – Palazzo Isimbardi – Milano
Questo appuntamento vuole essere la risposta al convegno organizzato da un consigliere provinciale del PDL che ha utilizzato la sede della Provincia di Milano per promuovere le terapie riparative. I relatori saranno Lidia Cirillo, redattrice di “Quaderni Viola”, Porpora Mancasciano, presidente del Movimento Italiano Transessuali e lo psicologo Federico Ferrari. Sarà importante partecipare in tanti a questo appuntamento per dimostrare che la comunità LGBT milanese si sa mobilitare non soltanto quando ci sono i Pride.
VENERDÌ 7 FEBBRAIO – ORE 21.00
Un gruppo di omosessuali legge il Vangelo di Marco
UN GESÙ “SOPRENDENTE”
Sede di via Soperga 36 – Milano
L’undicesimo capitolo del vangelo di Marco ci presenta un Gesù che fa due cose molto diverse da quelle a cui ci aveva abituato la narrazione marciana. Subito dopo essere entrato in Gerusalemme, infatti, Gesù, prima maledice un povero fico che aveva il solo torto di non avere frutti fuori stagione e poi si scaglia con violenza contro i venditori e i cambiavalute che lavoravano nel tempio. Come leggere questi due brani che ci presentano un Gesù violento? E come collegarli al contesto in cui Marco li colloca: quello dell’inizio della settimana che si sarebbe conclusa con la passione?
MARTEDÌ 11 FEBBRAIO – ORE 21.00
Quasi un percorso tra Fede e omosessualità
MARTEDÌ DEL GUADO
Sede di via Soperga 36 – Milano
Continua il cammino di condivisione dei vissuti che alcuni di noi stanno portando avanti il martedì. Questi incontri sono l’occasione per raccontare in un ambiente protetto e accogliente, le cose che ci stanno a cuore e per confrontare la nostra esperienza con quella delle altre persone presenti. Perché alla fine le cose che ci fanno gioire, quando le condividiamo, escono moltiplicate, mentre le cose che ci fanno soffrire, quando le condividiamo, vengono divise con le persone che ci stanno ascoltando.