Autore: Innocenzo

In cammino nella Quaresima. Stabat mater

Riflessioni di Luigi Testa* sul Terzo venerdì di Quaresima (A Gerusalemme nel Santo Sepolcro) É l’altare più piccolo di tutta la basilica. Schiacciato tra quello della crocifissione e quello del Golgota. Silenzioso, discreto; addossato ad un pilastro. Quasi tu non volessi prenderti troppo spazio, mentre il dolore per quel figlio colpito, offeso, inchiodato, ucciso ti schiaccia, ti spreme, come in...

Perché come credenti vegliamo per il superamento dell’omotransbifobia? Perché non possiamo più permetterci di non farlo

A cura dei volontari del Progetto Gionata Perché vegliare a maggio nelle nostre comunità di fede per il superamento della violenza dell’omotransbifobia? Perché il mondo sembra diventare sempre più ostile verso chi è percepito come “diverso”. Perché le persone queer, ed in particolare le persone transgender, subiscono ogni giorno attacchi, discriminazioni e violenze. Perché sempre più spesso assistiamo a una...

San Giuseppe, patrono di chi pratica Crossfit

Riflessioni di Paolo Spina* Da secoli la Chiesa cattolica prevede di affidare persone e luoghi alla benevolente protezione delle sante e dei santi ricordati nel calendario. Ogni tanto la devozione sconfina nella superstizione, e i patronati sembrano somigliare a una sorta di gioco nomi-cose-città, perdendo di vista ciò che davvero conta. Oggi però non ho potuto fare a meno di...

Famiglie con figli LGBT+: da porti sicuri a cantieri navali per costruire il futuro

Testimonianza di Lucia una madre cristiana con un figlio transgender del Gruppo Vite Nuove Mentre scrivo, a Piazza del Popolo a Roma si sta svolgendo una manifestazione per  sostenere l’unità dell’Europa.  Certo non tutti i presenti condividono le stesse prospettive e le stesse modalità di intervento. Sarebbe ingenuo pensarlo. Li unisce piuttosto  un timore ed un sogno. In queste  settimane...

Video> Persone LGBT+ e comunità cristiane: “perché pescare vuol dire salvare?”

In questa video intervista alla pastora e teologa battista Anna Maffei, che dal 2004 al 2010 è stata la prima presidente donna dell’Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia (UCEBI), abbiamo chiesto di aiutarci a riflettere sull’accoglienza delle persone LGBT+ nelle comunità cristiane; di raccontarci quando si è trovata con la sua comunità a dover concretamente costruire questa accoglienza; e perché essere “pescatori...

Viaggio tra cattolici LGBT+ in Cina: la missione di Padre Joseph tra fede e esclusione

Intervista a Padre Joseph, pubblicate nel libro “Blessed Are Those Who Mourn: Chinese Tongzhi Catholics’ Tales” (Beati coloro che piangono: racconti di cattolici Tongzhi cinesi) curato da Eros Shaw, Mark Larrimore e Michael Clifton, editore SIRD (Malesia), 2022, pp.336-344. Liberamente tradotta dai volontari del Progetto Gionata Padre Joseph offre assistenza pastorale (in Cina) alla China Catholic Rainbow Community dal 2014. Durante tutto...