Autore: Innocenzo

Viaggio tra cattolici LGBT+ in Cina: la missione di Padre Joseph tra fede e esclusione

Intervista a Padre Joseph, pubblicate nel libro “Blessed Are Those Who Mourn: Chinese Tongzhi Catholics’ Tales” (Beati coloro che piangono: racconti di cattolici Tongzhi cinesi) curato da Eros Shaw, Mark Larrimore e Michael Clifton, editore SIRD (Malesia), 2022, pp.336-344. Liberamente tradotta dai volontari del Progetto Gionata Padre Joseph offre assistenza pastorale (in Cina) alla China Catholic Rainbow Community dal 2014. Durante tutto...

Decostruire la norma: l’irrompere della diversità nella conversione dell’eunuco etiope

Testo di Sean D. Burke*, pubblicato in Bible Trouble: Queer Reading at the Boundaries of Biblical Scholarship**, a cura di Teresa J. Hornsby e Ken Stone.Editore Society of Biblical Literature, Atlanta (Stati Uniti), 2011, pp. 175-191.Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata Mi sono concentrato sulla storia dell’eunuco etiope in Atti degli Apostoli 8:26-40 inizialmente per il mio interesse verso...

A maggio e settembre 2025 un ritiro a Napoli e un pellegrinaggio giubilare a piedi per Cristiani LGBT+  

Il Progetto Cristiani LGBT+ è formato da credenti che vogliono conoscersi e camminare insieme sfruttando le mille possibilità offerte dalla rete, perchè nessunə si senta solə.  Vi segnaliamo i prossimi appuntamenti del Progetto Adulti Cristiani LGBT+ (dai 35 a 50 anni), due eventi speciali per la prossima primavera/estate: Weekend di spiritualità e condivisione a Napoli 📅 9-11 maggio 2025 (da...

Le storie bibliche di una Torah in transizione

Testo di Joy Ladin* pubblicato su lgbtqreligiousarchives.org (Stati Uniti). Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Per oltre duemila anni, gli ebrei hanno letto la Torah (che si riferisce ai cinque libri di Mosè che fanno parte della Bibbia ebraica, l’Antico Testamento: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio), e ogni volta che arrivano alla fine, ricominciano dall’inizio. Le parole non...

In cammino nella Quaresima. Nei luoghi della crocifissione

Riflessioni di Luigi Testa* sul Secondo venerdì di Quaresima (A Gerusalemme nel Santo Sepolcro) sulla destra, subito, un piccolo arco dà accesso ad una salita di gradini lisi che si fa subito più ripida. La pietra, il marmo, nasconde e custodisce, ma stai salendo al luogo della Crocifissione, e allora capisci subito che non sarebbe stato giusto salirci senza fatica. Qui,...

Video> “Dignità e responsabilità. Un cammino di liberazione” con padre Pino Piva e Gianni Geraci

Si è concluso il ciclo di incontri “Le strade dell’amore. Fede e omosessualità. Cammini possibili“, promosso dal Centro Culturale San Rocco, in collaborazione con La Tenda di Gionata e l’Unità Pastorale di Montegranaro. L’ultimo appuntamento, tenutosi il 12 marzo, ha visto la partecipazione del gesuita padre Pino Piva, autore di Dignità e responsabilità. Un cammino di liberazione spirituale per tutt*...