Categoria: Evangelici riflessioni bibliche

 

Cosa dice la Bibbia a riguardo dell’omosessualità? Quali sono le interpretazioni esegetiche riguardo i passi biblici che più ci hanno fatto sentire a disagio? In questa sezione, troverai approfondimenti che portano a un punto di svolta rispetto alle posizione assunte da  molte delle nostre chiese.

La Bibbia e la visione dell’omosessualità nel medio oriente antico

Testo di Thomas Romer* e Loyse Bonjour** tratto*** da “Homosexualité dans le Proche-Orient ancien et la Bible” (L’omosessualità nella Bibbia e nell’antico Vicino Oriente”), Les Editions Labor et Fides (Ginevra), 2005, libera traduzione di Marco Galvagno Nel dibattito sull’omosessualità nel contesto ecclesiastico, e ancor di più tra i cristiani, l’argomento biblico gioca un ruolo importante o decisivo. Molto frequentemente si...

Essere fecondi. Dalla fertilità biologica veterotestamentaria alla generatività dell’amore evangelico

Articolo di Rosa Salamone pubblicato sul mensile Diaspora evangelica n.5 del maggio 2010 L’albero genealogico di Gesù viene riportato al principio di uno solo dei quattro evangeli, quello di Matteo (Mt.1,17). Secondo ciò che ci dice l’evangelista, molte donne importanti appaiono nella sua discendenza, tra queste Tamar, Racab, Betsabea, infine Rut che, essendo una moabita, era discendente di una delle...

Pensi che i gay e le lesbiche abbiamo torto? Allora leggi la parabola della zizzania

Testo tratto dal sito evangelico christiangays.com (Stati Uniti), liberamente tradotto da Alberto Poi Gesù raccontò un’altra parabola: “Il regno di Dio è come la buona semente che un uomo fece seminare nel suo campo. Ma una notte, mentre i contadini dormivano, un suo nemico venne a seminare erba cattiva in mezzo al grano e poi se ne andò. Quando il...

L’omosessualità nella Bibbia e nell’antico Vicino Oriente

Recensione di Gionata.org “L’omosessualità nella Bibbia e nell’antico Vicino Oriente” di Romer e Bonjour, è un piccolo libro di centocinquantaquattro pagine che ci guida con grande semplicità e autorevolezza alla scoperta dell’omosessualità così come è vista nella Bibbia e nell’antico vicino oriente. Aiutandoci a scoprire così quelle contaminazioni culturali e sociali che attraversano le parole bibliche e che spesso, isolate...