Categoria: In Veglia

Perché vegliare per una chiesa inclusiva? Perché il Vangelo di Cristo libera anche dalle catene della discriminazione

Daniele Parizzi è un insegnante di scuola primaria e ricercatore su religioni ed educazione ed è membro della chiesa valdese di Torino e collabora col centro ecumenico di Agape di Prali (Torino). Nella nostra video intervista sul “Perché vegliare per una chiesa inclusiva?” gli abbiamo chiesto “se ricorda il primo coming out che ha ricevuto da una persona LGBT+”. Ci ha...

Perché vegliare per una chiesa inclusiva? Perché tutti possano sentirsi bene e a casa così come sono!

Elisa Belotti, giornalista ed insegnante, che si occupa da tempo di diritti e di comunità marginalizzate, anche dentro la Chiesa, per questo ha fondato e conduce il podcast “Cristianə a chi?” ed ha ideato, con la disegnatrice Anna Cercignano, l’inchiesta “La fede molesta” (La Revue Dessinée Italia n.3, inverno 2022) sugli abusi sulle religiose. Nella nostra video intervista su “Perché...

Perché vegliare per una chiesa inclusiva? Perché credo che tutti devono essere come Dio li ha creati!

Lara San Julian Fernandez, psicologa e volontaria di Crismhom, Comunità Cristiana LGTBI+H di Madrid (Spagna), crede fermamente in due cose: l’uguaglianza per tutte le persone e in Dio. Sono convinzioni che richiedono impegno, lavoro, alcuni mal di testa, momenti di cuore spezzato e molte, molte ricompense, tra cui conoscenza, confronti, amicizie e incontri di vita. Alla nostra domanda “Se sei...

Vegliamo per una chiesa inclusiva con Gabriele Bertin

“Vegliamo per una chiesa inclusiva” sono una serie di brevi video-interviste con cui abbiamo chiesto a credenti di diverse chiese, a laici e pastori, a genitori e a credenti LGBt+, italiani e di diversi paesi del mondo, di raccontarci il primo coming out che hanno ricevuto da una persona LGBT+ e di spiegarci perché ancora oggi, nella nostra società e...

Dalla veglia ecumenica contro l’omobitransfobia di Milano, perché una chiesa inclusiva è possibile e già c’è 

Riflessioni di Emanuele Crociani del gruppo Varco di Milano Quest’anno (a Milano) la consueta veglia ecumenica contro l’omobitransfobia si è concelebrata il 31 Maggio (2024) nella chiesa evangelica battista di via Pinamonte, tra molti imprevisti e difficoltà, incastonata al centro di una già ricca serie di iniziative simili tra inizio Maggio e metà Giugno: il culto dell’Euroforum cristiano LGBT, una...

A Ragusa abbiamo vegliato per ricordare che il Signore ama le persone LGBT+ “così come sono”

Riflessioni di Eluana del gruppo Cristiani LGBT+ Sicilia Il 10 Maggio di quest’anno Ragusa ha visto la felice presenza nella sua città di Teresa Forcades, monaca benedettina, ma anche teologa, medico di medicina generale e attivista sociale. Per due ore, le circa 450 persone di ogni età presenti, molti religiosi e religiose, madri, padri e figli, hanno ascoltato i concetti...