Categoria: Cronache di ordinaria omofobia Report

Il progetto “Cronache di Ordinaria Omofobia“, che Massimo Battaglio sta coordinando dall’ottobre 2012 con l’aiuto di alcuni volontari, ha portato alla creazione di dei report periodici sulla violenza omotransfobica in Italia incrociando più fonti (giornali, associazioni e rapporti delle Forze dell’Ordine). In questa pagina troverete raccolti alcuni di questi report che vogliono fornire alcuni dati su: i luoghi dove nasce la discriminazione, dove si verificano queste violenze e chi colpiscono maggiormente.

2021. Cronache italiane di straordinaria omotransfobia

Riflessioni di Massimo Battaglio La cartina che segue ritrae la straordinaria situazione dell’omofobia in Italia nel 2021. Ogni pallino rappresenta una vittima o un gruppo di vittime a seconda della grandezza. I pallini hanno colore diverso a seconda che il fatto registrato sia un’aggressione a singola persona, o a più persone, o che si tratti di un omicidio, un suicidio...

L’omofobia ad ottobre, figlia di una certa politica che esalta l’intolleranza

Riflessioni di Massimo Battaglio Il mese di ottobre si chiude con 8 episodi di omofobia. Tuttavia, dal momento che alcuni hanno coinvolto diverse persone, le vittime salgono a 20. Vediamo: 05/10/2021: Torino: Una coppia gay, già fatta attenzione di episodi di provocazione da parte dei condomini, trova un cartello all’ingesso del condominio: “Si propone una riunione allo scopo di raccogliere...

Nove anni di Cronache di Ordinaria Omofobia

Riflessioni di Massimo Battaglio Oggi, le “Cronache di Ordinaria Omofobia” compiono nove anni. Avevamo iniziato a pubblicarle il 4 ottobre 2013 ma avevamo raccolto dati a partire dal 4 ottobre 2012. Nove anni completi. Questa era la prima carta pubbicata, che segnalava le vittime di omofobia registrate in quell’anno: ottantotto. Questa invece è la carta aggiornata a oggi, con le...

Agosto meno omofobo? Nei numeri ma non nei fatti

Riflessioni di Massimo Battaglio Il mese di agosto appena concluso sembrerebbe confermare una controtendenza: si sono registrati meno episodi di omofobia rispetto al mese precedente. A sua volta, il mese di luglio aveva visto meno episodi omofobi rispetto a giugno, apice di un’ascesa esponenziale che durava da dicembre. E’ presto per trarre conclusioni. Qualcuno dice che si sta affievolendo la...

Luglio un po’ meno omofobo? Strano ma vero

Riflessioni di Massimo Battaglio Il ddl Zan slitta a settembre (leggasi autunno perché difficilmente se ne parlerà prima delle elezioni amministrative a Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna). Dunque, il dibattito sull’omofobia si affievolisce. Dunque si affievolisce anche l’omofobia stessa? Si direbbe di sì: le vittime del mese di luglio sono state 21, contro le 33 del mese precedente. E...

Giugno 2021, il mese più omofobo di sempre

Riflessioni di Massimo Battaglio Giugno 2021 è il mese più omofobo di sempre: 19 episodi per un totale di 30 vittime: una al giorno. Nel 2020, se ne erano registrate 20; 19 nel 2019; 29 nel 2018; 16 nel 2017 e così a decrescere negli anni precedenti. Qualcuno sostiene che ci sia del positivo, nel senso che le vittime, che...