Categoria: Tenda di Gionata Testimonianze

Il cammino della tenda di Gionata raccontato attraverso le testimonianze dei suoi Soci o ricevute dai suoi amici di cammino, gli articoli dei giornali o le riflessioni scaturite dai suoi progetti o dalle sue pubblicazioni. Buona lettura

Nessuno è indegno agli occhi di Dio. Quale posto nella chiesa cattolica per le persone transgender?

Contributo del gruppo di lavoro sulle persone transgender elaborato da Associazione La Tenda di Gionata, Cammini di Speranza, Ponti da Costruire, Progetto Adulti Cristiani LGBT, Progetto Giovani Cristiani LGBT, Rete 3VolteGenitoripresentato al percorso sinodale il 27 aprile 2022, pubblicato in Dalle frontiere al Sinodo. Alcuni percorsi fatti con i cristiani LGBT+ all’interno del cammino sinodale in Italia, a cura di padre Pino Piva sj e...

Vogliamo risposte pastorali efficaci per le esistenze concrete delle persone LGBT

Testo elaborato da alcuni operatori pastorali che, in Italia, seguono le persone LGBT+ già presentato al percorso sinodale il 23 aprile 2022, pubblicato in Dalle frontiere al Sinodo. Alcuni percorsi fatti con i cristiani LGBT+ all’interno del cammino sinodale in Italia, a cura di padre Pino Piva sj e Gianni Geraci, edito La Tenda di Gionata nel novembre 2022, pp.13-18 Come operatori direttamente...

Cosa dice il magistero cattolico quando parla di omosessualità

Testo di Gianni Geraci tratto da “Fedeli al magistero. Capire e interpretare il magistero cattolico quando parla di omosessualità”, ebook edito nel maggio 2020 Per capire e per accogliere quello che il Catechismo dice sull’omosessualità occorre innanzi tutto leggerlo. Vediamo quindi cosa scrive sulle persone omosessuali partendo dal paragrafo 2357, che è diviso in due parti. La prima tenta di...

Al Pride di Bologna le famiglie cattoliche sfilano coi figli Lgbt+ perché “Nell’amore non c’è timore”

Articolo di Emanuela Giampaoli e Maria Elena Gottarelli pubblicato su Repubblica.it – Bologna il 1 luglio 2023 Anche una parte della comunità cattolica è presente all’interno del corteo del Pride che sfila oggi nelle strade bolognesi, con i genitori di figli lgbtq+ che portano lo striscione del gruppo “Famiglie in cammino”. Il loro slogan: “Nell’amore non c’è timore”. “Noi vogliamo camminare...

La pedagogista Bialetti: «Al primo posto i bambini? No, qui è successo il contrario»

Intervista di Luciano Moia pubblicata sul quotidiano AVVENIRE il 21 giugno 2023, pag.6 «Da cinquant’anni, in tutti i contesti sociali e istituzionali che si occupano di infanzia, non si fa che ribadire l’esigenza di mettere al primo posto il “supremo interesse” dei bambini. In questo caso la procura di Padova ha fatto il contrario. L’interesse dei bambini è finito all’ultimo...

I “tormenti” dei genitori cristiani con figli LGBT+

Articolo di Gloria De Vincenzi pubblicato sul quotidiano LA GAZZETTA DI MANTOVA dell’11 giugno 2023 In un libro l’esperienza dei padri e delle madri davanti all’omosessualità dei figli. Dal compatimento all’isolamento dopo il coming-out, “ma poi ci siamo ribellati”. “Poverino“. Se lo sente dire chi confessa di avere un figlio gay. La seconda reazione: il silenzio. E poi, l’isolamento. Capitava...