Marzo 2009, su Tempi di fraternità uno sguardo su “chiesa, fede e omofobia”
Tempi di fraternità è il mensile dei laici cattolici che credono che Dio è il fondamento del nostro diritto al dubbio e che insegnare a dubitare è un compito di pace.
Sul numero di Maggio segnaliamo un editoriale su “Qualità della vita e qualità della fede”; uno speciale curato da “Noi Siamo Chiesa” (NSC) “Per una chiesa nuova” ; una riflessione “sulle veglie per le vittime dell’omofobia” e i testi di due appelli affinché “la chiese combattano concretamente l’omofobia” e “sull’estraniamento della Chiesa dalla società contemporanea”. Buona lettura

SOMMARIO MAGGIO 2009
EDITORIALE
Comunità di base di Torino – Qualità della vita e qualità della fede
Una medicina responsabilmente laica per credenti che di “sacro” hanno solo il rispetto degli altri.
TEMPI DI SORORITÀ
Catti Cifatte – ‘Emozioni senza sosta’
Il 28 marzo scorso, dalle 16 del pomeriggio fino a notte, si è tenuta a Genova una singolare ed importante manifestazione non-stop, intitolata “Contro la violenza sulle donne: tornare a dire, a emozionare”, organizzata da alcune associazioni femminili tra le quali la “redazione della rivista MAREA” e le associazioni di donne “Archinaute” e “Mafalda”.
SERVIZIO BIBLICO
Aldo Bodrato – “I vangeli dell’infanzia”
La teologia narrativa al servizio dell’annuncio dell’Incarnazione del Figlio (2a parte) I Vangeli e la famiglia di Gesù come comunità dei “Beati”.
RELIGIONI POVERTA’ PACE
Mario Arnoldi – Armonia universale, amore e violenza nel Confucianesimo. La tradizione cinese preconfuciana. Yang e Yin
Il dibattito recente sull’opera e l’insegnamento di Confucio si chiede se il grande maestro sia stato un conservatore unicamente sottomesso al potere costituito dell’Impero, oppure se abbia avuto spunti di opposizione e di aperture nuove.
PAGINE APERTE
Minny Cavallone – Osservatorio
Maurizio Abbà – Librarsi
Sull’estraniamento della Chiesa dalla società contemporanea un appello di laici e preti dalla Sicilia
aume Rocabert Cabruja – C’è un abisso tra la chiesa istituzionale e gli apostoli che seguivano Gesù, l’ultimo libro di P. Leanaers
Giliola Galvagni – Andata e ritorno: otto giorni in Kossovo
Aniello Tortora – La Chiesa, l’inceneritore e il triangolo della morte
Davide Pelanda – La Chiesa e i rifiuti – Tra teologia e pastorale dell’immondizia-Effetà Editrice
Gianni Geraci – Le veglie per le vittime dell’omofobia
Palagummi Sainath – La più grande ondata di suicidi della storia
Emergenza terremoto – La testimonianza di don Aldo Antonelli, sacerdote tra i terremotati
Posta dei lettori
Daniele Dal Bon – Semi di speranza n. 128, “Libera” a Napoli
Gianfranco Monaca – Elogio della follia
INSERTO SPECIALE
Per una chiesa nuova (4 pagine) a cura di “Noi Siamo chiesa” (NSC) aderente all’International Movement “We Are Church” (IMWAC)
Tempi di Fraternita’, mesile per donne e uomini in ricerca e confronto comunitario
Autorizzazione del Tribunale di Torino n. 2448 dell’11/11/1974 – Direttore responsabile Brunetto Salvarani
Per richiedere una copia saggio gratuita e senza impegno scrivere a tempidifraternita@tempidifraternita.it, indicando nome e cognome e l’indirizzo completo del destinatario.
Sito web: www.tempidifraternita.it – Email: tempidifraternita@tempidifraternita