Ottobre 2011, a Milano tutti gli incontri al Guado
Insieme vorremmo capire che senso ha il messaggio evangelico per noi omosessuali: con questi obiettivi abbiamo cercato di costruire il Guado: un luogo in cui le persone sono incoraggiate a non rinnegare la propria appartenenza alla chiesa e la propria omosesussualità, ma a viverle in pienezza alla luce del Vangelo, senza conflitti e senza ipocrisie.
Ecco i cammini in corso al Guado… e tu che fai ti unisci a noi? Ti aspettiamo.
SABATO 1 OTTOBRE – ORE 17.00 – SEDE DI VIA SOPERGA 36
Genitorialità e omosessualità: una riflessione a più voci
STORIE DI GENITORI E DI OMOSESSUALI
Abbiamo chiesto a un genitore omosessuale (Fabrizio Paoletti della Rete Genitori Ranbow e il nostro presidente Fausto Spinelli) e a un genitore che omosessuale non è, ma che ha dovuto fare i conti con l’omosessualità del figlio (il responsabile del punto AGEDO di Milano Salvatore Mirante) di raccontarci la loro esperienza.
E abbiamo chiesto al professor Ermanno Ripamonti, pedagogista e docente di Psicologia di aiutarci a decifrare il senso delle storie che ascolteremo. Dopo l’incontro è prevista la cena a cui ci si può prenotare telefonando al 338 6522028, oppure scrivendo a: gruppodelguado@gmail.com
VENERDÌ 7 OTTOBRE -ORE 21 – SEDE DI VIA SOPERGA 36
Cinema al Guado
TORMENTI E GIOIE DI UN GIOVANE GAY
Il film che Gabriele Giandon ha deciso di proporci è un vero e proprio racconto di formazione, in cui la presa di coscienza della propria omosessualità durante la fase finale dell’adolescenza di intreccia con la scoperta dell’amore e con il desiderio di realizzare le proprie aspirazioni artistiche.
MARTEDÌ 11 OTTOBRE – ORE 21.00 – SEDE DI VIA SOPERGA 36
Martedì del Giuado: percorsi di crescita tra Fede e omosessualità
IO E… LA MIA FAMIGLIA
Cosa succede quando in casa qualcuno dice di essere omosessuale? E quando è il caso di dirlo? Ci sono regole per fare un buon coming out in famiglia? E cosa conta, in una famiglia, quando si tratta di accettare l’omosessualità di un figlio? Ci sono differenze tra famiglie religiose e famiglie in cui la pratica religiosa è marginale? Di questo si discuterà durante la prima delle serate di approfondimento e di confronto organizzata quest’anno dal Guado. Per maggiori informazioni si può visitare il blog: http://martedidelguado.wordpress.com
SABATO 15 OTTOBRE – ORE 17.00 – SEDE DI VIA SOPERGA 36
Un argomento di cui non si parla praticamente mai
MASSONERIA E OMOSESSUALITÁ
Un rapporto, quello tra logge massoniche e orientamento omosessuale, che quasi mai viene considerato un’eventualità e che, tanto meno, quasi mai, viene preso in esame.
Grazie alla competenza di Enrico Proserpio cercheremo di capire, attraverso i documenti e i precedenti che hanno visto le logge massoniche confrontarsi con il coming out di alcuni dei loro membri, come si è evoluto l’atteggiamento della massoneria nei confronti dell’omosessualità.
INIZIATIVE
Approfittiamo per segnalarvi un’iniziativa che, nella sua prima edizione, è stata particolarmente gradita dai partecipanti.
DA GIOVEDÌ 20 OTTOBRE – SEDE DI VIA SOPERGA 36
Dopo il successo del primo ciclo di lezioni
TORNA IL CORSO: «QUEER ENGLISH FOR QUEER BOY»
Come hanno avuto modo di vedere quanti hanno partecipato al primo ciclo di lezioni, non sarà il solito corso tutto grammatica e regole, ma avrà un taglio vivace, divertente e, all’occorrenza, un po’ queer.
Si imparerà di tutto: vedremo come si fa a prenotare una cena per due in un ristorante o come si prende un bus, ma soprattutto cercheremo di imparare come si può attaccar bottone con il tipo fascinoso che c’è sul bus e come si può ravvivare il suo interesse dopo che, grazie a qualche frase azzeccata, saremo riusciti a invitarlo al ristorante.
Scopriremo come si può stupire un interlocutore dicendo la cosa giusta al momento giusto, e avremo la possibilità di esercitarci nella conversazione, nella comprensione e nell’uso delle diverse varietà di inglese.
L’insegnante non è bello, ma è molto bravo e tiene corsi presso studi professionali, presso università e istituti di ricerca.
Il corso inizierà il 20 Ottobre , si strutturerà su 8 lezioni da novanta minuti (dalle 19. 30 alle 21.00) e avrà un costo di 100 Euro, da pagare in una soluzione all’inizio del corso.
Per le iscrizioni e per qualunque informazione si può chiamare il 347 7345323 (tutte le sere dalle 20.00 alle 22.00), oppure scrivere a: gruppodelguado@gmail.com.
NOTIZIE E COMMENTI
Don Franco Barbero scrive al vescovo di Padova
Il 4 settembre scorso, don Franco Barbero, aveva benedetto l’unione di due donne durante una cerimonia religiosa che si è svolta in diocesi di Padova.
In seguito a un comunicato stampa della curia di Padova che dichiarava nulla questa unione, ha deciso di prendere carta e penna e di scrivere a monsignor Antonio Mattiazzo, vescovo della città. Leggi il testo della lettera…
In seguito alla chiusura del profilo FB del Gruppo del Guado
Nei giorni scorsi Facebook ha deciso, senza nessun preavviso, di chiudere il profilo FB del Guado, perché non corrisponde a nessuna persona fisica, ma a un’associazione.
In attesa di decidere come riorganizzare la nostra presenza sul social network, abbiamo diffuso questo breve testo per spiegare la situazione che si è venuta a creare. Leggi il testo…
Il coming out di don Carlo Rebaglianti
Lo scorso 21 Settembre, un sacerdote della diocesi di Savona ha deciso di raccontare la sua storia a Paolo Del Debbio durante la puntata di «Mattino Cinque». E alcuni organi di stampa hanno deciso di occuparsi di questa vicenda. Leggi uno degli articoli…
Il Guado, Gruppo di riflessione e di confronto su Fede e omosessualità
Via Soperga 36 – 20127 Milano – Telefono: +393477345323 – Email: gruppodelguado@gmail.com
Sito web: http://www.gaycristiani.it
Pagina FB: http://www.facebook.com/pages/Il-Guado/309923642358