Sfogliando “Hugo è gay”, un fumetto sul coming out
Quante cose si possono raccontare attraverso un fumetto che non si riescono a trasmettere in un romanzo fatto di solo il testo? Oggi lo scopriamo con un fumetto breve e interessante che parla di scoperta di sé e di coming out: “Hugo è gay di Hugues Barthe” (Comicout, 2021, 102 pagine), che ci viene presentato dalla giornalista Elisa Belotti.
Questo fumetto ha come sottotitolo Nella pelle di un giovane omosessuale e racconta la storia di un adolescente di nome Hugo che, all’inizio degli anni 2000, prende consapevolezza della propria identità sessuale in un contesto decisamente meno visibile rispetto a quello odierno. Hugo cresce in un ambiente scolastico e familiare in cui si sente diverso dagli altri, una sorta di “pecora nera”, e soprattutto si sente solo.
Elisa presentando questo fumetto ricorda che “Nonostante i temi seri e talvolta drammatici, come il senso di solitudine e spaesamento, il tono del fumetto rimane leggero e ironico, evitando di trasformare la storia di Hugo in un dramma opprimente. Lo stile grafico è essenziale, in bianco e nero, con personaggi delineati da linee semplici che li rendono riconoscibili senza appesantire le vignette. L’atmosfera delicata riflette il tono della narrazione. Le tavole sono dinamiche e frammentarie, rispecchiando il viaggio interiore di Hugo e la sua incertezza nel confrontarsi con una parte di sé che ancora non conosce e non sa come affrontare.
… Nella conclusione del fumetto, vediamo un salto temporale al 2021, anno della pubblicazione del libro. Hugo, ormai adulto, affronta le sfide della vita e delle relazioni, ma la sua storia, che abbiamo seguito con empatia, non è più solo la sua. È la storia di tante altre persone che possiamo incontrare nella vita quotidiana.
Questo è Hugo è gay di Hugues Barthe. Lo conoscevate già? Se l’avete letto, fatemi sapere cosa ne pensate. Altrimenti, conoscete altre storie simili di formazione e coming out? Scrivetene nei commenti su YouTube e ci vediamo nel prossimo video. A presto!”
Elisa Belotti è giornalista e insegnante. Si occupa di diritti e comunità marginalizzate, anche dentro la Chiesa, su diversi canali informativi e realizzando articoli, contenuti multimediali e podcast. Cristianə a chi? è il podcast condotto da Elisa Belotti con Paola Lazzarini e Sandra Letizia in cui esplorano le intersezioni che rendono possibile un cristianesimo femminista e queer.