Sii orgoglio di essere una persona LGBT+ così come Dio ti ha voluto
Testo di Elise Gower, pubblicato su Ignatian Young Adult Ministries (Stati Uniti d’America) il 9 giugno 2022. Liberamente tradotto dai volontari del progetto Gionata.
Mio padre spesso conclude le nostre conversazioni con: “Rendi te stesso orgoglioso. Sono orgoglioso di te.” Mi ricorda di essere fiera di essere chi Dio ha inteso che io sia.
Il Pride Month (Mese dell’Orgoglio) commemora i Stonewall Riots (Moti di Stonewall) del 1969, un catalizzatore per la difesa dei diritti e l’attivismo delle persone LGBTQ+.
La storia queer, come quella di altri gruppi storicamente oppressi, non trova spazio nella maggior parte dei programmi scolastici. Così, come persona queer, ho dovuto imparare molto da sola (e ho ancora molto da imparare).
Conosciuto per dlinarcobaleni e le parate LGBT+, giugno è un periodo di celebrazione e visibilità—tutte cose positive. Il mese del Pride, organizzato per la prima volta da Brenda Howard, onora il lavoro collettivo e continuo verso l’uguaglianza dei diritti per la comunità queer. C’è una tensione importante tra la gioia e la persistente realtà dell’ingiustizia.
Ma il mese del Pride evoca anche molti impegni superficiali. Le aziende guadagnano denaro pubblicizzando l’inclusività. Sostenitori benintenzionati mostrano forte supporto per la comunità queer, ma trascurano altre identità marginalizzate. Le persone “si fanno vedere” a giugno, ma entro il 4 luglio passano a un orgoglio nazionale non esaminato, sorvolando sulla storia del nostro paese fatta di schiavitù, razzismo e pregiudizi.
Mi ritrovo a riflettere sul termine “orgoglio”. Alla mia comunità LGBTQ+ dico: siete fatti a immagine e somiglianza del nostro Dio creativo e intenzionale. Nella vostra pienezza, portate maggiore vita, bellezza e verità alla Chiesa.
Vi vediamo, questo mese e sempre. Come sperimentate Dio nella vostra pienezza? Cosa vi rende più orgogliosi nel vivere la vostra autenticità?
Alla comunità eterosessuale e cisgender dico: celebrate con noi mentre esaltiamo la forza e la resilienza della nostra famiglia LGBTQ+. Ampliate la vostra visione oltre questo mese verso un’inclusione che abbraccia la dignità di ogni persona ogni giorno.
In che modo un orgoglio disordinato può essere una barriera all’inclusione? Come sono i nostri attaccamenti radicati in un orgoglio malsano?
L’Office of Ignatian Spirituality (Ufficio per la Spiritualità Ignaziana) continua a lavorare per diventare una comunità più inclusiva. Mentre consideriamo in preghiera i luoghi in cui è necessaria una crescita, vi invitiamo a unirvi a noi in questo percorso.
Siate orgogliosi di ogni membro della nostra comunità e cercate di riflettere l’amore di Dio verso l’altro.
Testo originale: “Pride in Being Who God Intended You to Be”