Taggato: Storie & Storia LGBT

Basta segreti! Le due «madri» del movimento LGBT americano si raccontano

. Articolo pubblicato sul sito Making Gay History (Stati Uniti), liberamente tradotto da Silvia Lanzi, parte terza Dorothy Louise Taliaferro “Del” Martin (5 maggio 1921 – 27 agosto 2008)  e Phyllis Ann Lyon (10 novembre 1924 – 9 aprile 2020) [erano una coppia lesbica americana  femminista e attivista per i diritti dei gay. Si incontrarono nel 1950, s’innamorarono nel 1952...

27 Gennaio, una giornata per fare memoria della strage degli innocenti!

Il 27 gennaio 1945, i soldati russi entrarono nel campo di concentramento nazista di Auschwitz abbattendone i cancelli, e davanti loro si presentò l’inferno: un’umanità disperata, sottoposta a sofferenze e dolori inenarrabili, che non risparmiava neppure bambini e neonati. Il 27 gennaio di ogni anno si fa memoria della sofferenza immane, della morte atroce, dello sterminio di massa, al di...

Lottando per una “via d’uscita”. Per una storia dell’omosessualità nella Gran Bretagna moderna

. Dialogo di Katya Parente con lo storico Sebastian Buckle Si può essere attivisti senza sapere per cosa si combatte? Per essere incisivi nelle proprie battaglie è necessario sapere cosa si vuole raggiungere, ma è anche indispensabile sapere cosa ci ha portati al punto in cui siamo. “Historia magistra vitae”, diceva Cicerone. Ed è proprio per questo motivo che il...

Roma Guy e Diane Jones. Due donne lesbiche in lotta contro le discriminazioni

Articolo di Alicia Barrera pubblicato sul sito delle donne dei Peace Corps (Stati Uniti) il 30 giugno 2020, liberamente tradotto da Silvia Lanzi Quest’anno, per il mese del Pride, vorremmo  puntare l’attenzione su due incredibili ex volontarie dei Peace Corps tornate in patria, Roma Guy e Diane Jones, entrambe insignite del premio Women of Peace Corps Legacy’s Diane Harding [per...

Karen Thompson e Sharon Kowalski. Un amore lesbico più forte di ogni pregiudizio

Articolo di Jeffry J. Iovannone* pubblicato sul sito Medium (Stati Uniti) il 3 luglio 2018, liberamente tradotto da Silvia Lanzi Karen Thompson non voleva diventare un’attivista, sebbene abbia dato vita ad un profondo cambiamento semplicemente cercando di vivere nel modo da lei ritenuto migliore per sé e per la sua compagna disabile, Sharon Kowalski. I suoi sette anni di battaglia...