Taggato: Storie & Storia LGBT

Tra stigma e omofobia. La storia dimenticata di un soldato gay

Articolo di Robert W. Fieseler* pubblicato sul sito del Museo Nazionale della Seconda Guerra Mondiale di New Orleans (Stati Uniti) il 1 ottobre 2020, liberamente tradotto da Chiara Benelli Durante la seconda guerra mondiale, Ferris LeBlanc ha lodevolmente prestato servizio per il suo Paese; i meriti dovuti a questo soldato scelto, però, furono negati dalle tragiche circostanze della sua morte,...

Il coming out in tempo di guerra

Articolo pubblicato sul sito del Museo Nazionale della Seconda Guerra Mondiale di New Orleans (Stati Uniti) il 25 giugno 2020, liberamente tradotto da Chiara Benelli I soldati omosessuali hanno subito un’immane discriminazione durante la seconda guerra mondiale. La maggior parte di loro ha poi trovato il proprio posto all’interno di nuove comunità, e nonostante l’oppressione si è costruita una bella...

Nove persone LGBT+ che hanno fatto la storia

Articolo pubblicato sul sito dell’associazione Dwell Student (Gran Bretagna) l’11 febbraio 2019, liberamente tradotto da Silvia Lanzi In Gran Bretagna si celebra a febbraio il mese della storia LGBTQ+, un’opportunità di ricordare tutto il lavoro meraviglioso e spesso difficile fatto da persone che ci hanno saputo ispirare, perché ognuno abbia la medesima libertà di essere se stesso. Durante questo periodo...

Robbie Ross, l’ultimo amico di Oscar Wilde

Articolo di Janet Bonellie pubblicata sul sito Canadas History (Canada) il 12 giugno 2019, liberamente tradotta da Silvia Lanzi Oscar Wilde morì in disgrazia più di un secolo, la sua reputazione era stata rovinata da uno scandalo sessuale. Si appannò anche il suo lustro letterario, ma un uomo, un onesto canadese, ravvivò la sua reputazione, assicurandosi che i suoi lavori,...

Una vecchia foto ci racconta un amore gay, quando era proibito viverlo

. . Articolo di Nick Duffy* pubblicato sul sito Pink News (Gran Bretagna) il 15 aprile 2020, liberamente tradotto da Claudia Pannozzo Un utente di Reddit ha condiviso una foto vintage del 1949 che ritrae due uomini in abbigliamento da bagnino che si tengono per mano. Sul retro della foto si legge la dedica: “A Buzz. Ricorderò per sempre il...

Raccontare l’omocausto: gli uomini col triangolo rosa

Articolo di Jason Dawsey* pubblicato sul sito del Museo Nazionale della Seconda Guerra Mondiale di New Orleans (Stati Uniti) il 30 giugno 2020, liberamente tradotto da Vanessa Guadagnini In dodici anni di dominio la dittatura nazista sorvegliò, perseguitò e infine assassinò migliaia di uomini gay. Il regime di Adolf Hitler distrusse tutti i precedenti tentativi fatti in Germania di depenalizzare...