Translucenza. Storie di fede transgender

Le testimonianze raccolte nelle 44 pagine del libro “TRANSLUCENZA. Storie di fede transgender” ci raccontano il cammino spirituale e umano di sette credenti transgender che hanno saputo superare la disperazione con coraggio, affrontando abusi, pregiudizi e dolorose emarginazioni.
Questo libro non è soltanto una raccolta di storie, ma un invito a mettersi in ascolto e a scoprire la fede ostinata e tenace di chi, pur disprezzato e rifiutato, continua a custodire il suo cammino di fede.
Alessandro, Cristina, Joy, Ethan, Alessandra, Bruna e Florencia ci regalano frammenti preziosi delle loro vite: viaggi difficili, a volte drammatici, per ritrovare la propria identità autentica e la pace con sé stessi. Le loro voci ci parlano di un Dio vicino, amico, che ama ciascuno e ciascuna così com’è e che accoglie senza distinzioni o riserve.
Il libro è arricchito dall’introduzione pastorale di don Andrea Conocchia, da tempo impegnato nell’accoglienza delle persone transessuali, il quale scrive come in queste storie: «Sono abbastanza sicuro che vi sorprenderete della tenacia nella fede che alberga in moltissime persone transgender. E, dopo esservi sorprese o sorpresi, rifletterete su cose che altrimenti non avreste avuto l’opportunità di intercettare nella routine di tutti i giorni».
Nella postfazione Letizia Tomassone, pastora e teologa valdese, ci invita a lasciarci accompagnare dalle storie di queste persone «che non si autogiustificano, non fondano la propria giustizia sul genere, sull’orientamento o sull’identità sessuale» e che ci aiutano a sognare «insieme una Chiesa che sappia manifestare la benedizione di Dio e che faccia germogliare relazioni giuste.»
A completare la pubblicazione le riflessioni della pedagogista Alessandra Bialetti, che ci aiutano a comprendere con maggiore consapevolezza questi percorsi di ricerca identitaria.
TRANSLUCENZA è un libro che ci invita ad abbattere i pregiudizi, ad aprire mente e cuore e a lasciarci toccare dalle vicende umane e spirituali di chi ha trovato nella propria diversità non una condanna, ma una straordinaria occasione di incontro con Dio e con gli altri.
Scarica gratuitamente il libro in formato PDF cliccando qui. Se preferisci ricevere una copia cartacea gratuita (fino a esaurimento scorte), puoi richiederla scrivendo a: tendadigionata@gmail.com.
Questa pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo dell’Otto per Mille della Tavola Valdese al progetto Cornerstone de La Tenda di Gionata.